CHE COS'E' ALETHEIA

L’utente può validare files di diverso formato in tutta sicurezza, nel rispetto della normativa GDPR e della proprietà intellettuale del singolo individuo e/o di un azienda.
Grazie all’utilizzo della tecnologia blockchain, è garantita l’autenticità del dato, e la stessa può essere condivisa con soggetti terzi i quali possono, a loro volta, verificare l’autenticità non solo attraverso l’utilizzo dei sistemi Cerved, ma anche tramite altri soggetti e/o in proprio.
Una valida opzione è quella messa a disposizione sul sito web www.aletheiacertification.it nell’apposita sezione “Verifica File“. La validazione può essere privata oppure con consenso. Nel primo caso, si tratta di una sorta di auto-validazione: gli utenti, infatti, dopo aver caricato l’asset digitale, richiedono il file apostillato.
Nel secondo caso, invece, parliamo di una validazione cumulativa in quanto l’utente, oltre a poter procedere tramite una auto-validazione, può caricare il file e inviarlo ad uno o più soggetti/entità terze (che fanno parte del sistema Cerved) ad esprimere il proprio consenso in merito.
Infatti, le entità coinvolte nella validazione con consenso, ricevono un invito, tramite e-mail dal sistema Aletheia, ad esprimere la loro approvazione e/o disapprovazione in merito al file condiviso dall’utente, autenticandosi alla piattaforma. Possono, altresì, astenersi.
L’owner del file può richiedere la validazione in qualsiasi momento, indipendentemente dall’esito del consenso.
CHI SIAMO
L’ applicazione Aletheia nasce dalla collaborazione di due società leader nel settore della tecnologia Blockchain, quali CERVED S.p.A. e BlockchainLab S.r.l.
Quest’ultima, grazie alla sua comprovata esperienza nell’ambito di ricerca e sviluppo, realizza prodotti e soluzioni specifiche grazie all’utilizzo della blockchain e dell’ IoT.
Cerved S.p.A., grazie alla sua credibilità, assicura maggior risalto al valore di autenticità che la blockchain garantisce. In questo modo, la Società è in grado di offrire ai propri clienti, processi e funzionalità avanzate di validazione senza intermediazione.

CURIOSITA'
Che cosa significa definire qualcosa come vero? E, a quale condizione lo possiamo fare? Nel primo caso ci chiediamo “che cos’è la verità?”, ma nel secondo caso, la domanda che sorge spontanea consiste nel desiderio di conoscere la strada per giungere ad essa.
I Greci coniarono il termine ἀ–λήθεια – Aletheia – per riferirsi, appunto, allo stato del non essere evidente e allo stato dell’essere evidente.
Termine che, nell’ambito dello sviluppo e dell’odierna innovazione tecnologica, sembra voler sottolineare l’importanza dell’utilizzo della Blockchain nel dare nuove risposte ai tanti e diversi bisogni d imprese, organizzazioni, cittadini e consumatori.
Due facce della stessa medaglia: registrare, cristallizzare, custodire ed informare con affidabilità e trasparenza garantiscono la completezza del concetto di Aletheia.