aletheia validation

Rilascio del documento di validazione.

Grazie al presente documento di validazione – in formato .pdf –         l ’utente è in possesso di tutte le  informazioni necessarie per verificare quanto validato nella blockchain.
Nel caso di auto-validazione saranno fornite le informazioni relative al file e quelle riguardanti la transazione, rispettivamente:
  • Nome del file: nome originale del file caricato dall’utente sulla piattaforma Aletheia.
  • Data e ora: data in cui è stata richiesta la validazione del file da parte dell’utente.
  • Proprietario: Nome dell’ utente che ha caricato il file sulla piattaforma Aletheia.
  • Codice hash del file che l’utente ha caricato sulla piattaforma.
  • Apostilla: hash del file firmato con la chiave privata di Aletheia.
  • Tipo di blockchain: blockchain Bitcoin
  • Hash validato: hash di cui è stata richiesta la validazione.
  • Numero del blocco contenente l’hash.
  • TimeStamp in formato standard: data in cui è stato scritto il blocco contenente l’hash nella blockchain.

Nel caso di validazione condivisa, oltre alle precedenti, sono riportate anche le seguenti informazioni:
  • User ID delle utenze terze coinvolte nella validazione con relativo responso e codice hash file cui è stato richiesto il consenso .

Possibili opzioni:

  • In caso di approvazione, accanto alla User ID, sarà riportata alla dicitura “AGREED“;
  • In caso contrario, accanto alla User ID, sarà riportata alla dicitura “DISAGREED“;
  • In caso di astensione, accanto alla User ID, sarà riportata la dicitura “NULL“.

Il QRCode rappresenta il link ad una transazione effettuata da OTS – OpenTimeStamp – sul quale viene registrato un hash generato in modo univoco.